Indice per l’“Auditing di Efficacia, Appropriatezza ed Equità di Genere© del Sistema SSL aziendale/organizzativo”

rn Alla base di ogni analisi organizzativa sta l’identificazione degli ambiti di indagine, spesso riferiti a concetti complessi e quindi di difficile rilevazione diretta.nnSi pensi a concetti generali come “qualità del lavoro”,“sviluppo delle competenze”, “benessere organizzativo”nn“efficacia dei processi formativi”. La loro complessità e multidimensionalità, rende necessario fare ricorso a proprietà specifiche la cui rilevazione sia Leggi di piùIndice per l’“Auditing di Efficacia, Appropriatezza ed Equità di Genere© del Sistema SSL aziendale/organizzativo”[…]

Pubblicato in HSE

Gli strumenti dell’appropriatezza

rn Promuovere l’appropriatezza è un processo complesso che si avvale di approcci diversi e in parte sovrapponibili, rivolti principalmente verso l’individuo, l’organizzazione o il contesto sociale.nnNel loro insieme sono tutti correlati e interagenti tra loro, anche se possono essere distinti in:nnstrumenti volti a promuovere soprattutto l’appropriatezza professionale;nnstrumenti volti a promuovere l’appropriatezza organizzativa;nnstrumenti volti a promuovere Leggi di piùGli strumenti dell’appropriatezza[…]

Pubblicato in HSE

L’ appropriatezza nella prevenzione e nella valutazione dei rischi

rn Quando non ci sono sufficienti livelli di accordo e certezza su quali siano le variabili di genere da tenere in considerazione, emerge quella che possiamo definire variabilità che è, ovviamente, fonte di incertezza tecnica e imprevedibilità e determina difficoltà nel programmare, nello standardizzare e nel mettere sotto controllo le attività e le prestazioni delle Leggi di piùL’ appropriatezza nella prevenzione e nella valutazione dei rischi[…]

Pubblicato in HSE

DAL METODO ALLE APPLICAZIONI PRATICHE

rn Il passaggio dall’impostazione metodologica agli strumenti e dalla ricerca all’azione pratica, rappresenta il momento cruciale in cui la volontà di azione, la sostenibilità e validità del metodo e le competenze del sistema vengono messi alla prova.nnLa prima necessità è quella di individuare strade realmente percorribili e coerenti sia con i fattori di cogenza normativa Leggi di piùDAL METODO ALLE APPLICAZIONI PRATICHE[…]

Pubblicato in HSE

Intersectionality: implicazioni della Teoria della complessità per l’analisi di più categorie di disuguaglianze sociali che si intersecano

rn L’Unione Europea si sta orientando, a partire dal concetto di disuguaglianza di genere,verso politiche che affrontino le disuguaglianze multiple.nnSulla base di un confronto tra gruppi specifici di disuguaglianze (di classe, razza/etnia, genere), ha assunto un approccio proprio dell’intersectionality.nnL’intersectionality è riconosciuta come un paradigma di ricerca che si basa su una serie di ipotesi di Leggi di piùIntersectionality: implicazioni della Teoria della complessità per l’analisi di più categorie di disuguaglianze sociali che si intersecano[…]

Pubblicato in HSE

Determinanti di salute e peculiarità individuali

rn Sulla base di modelli validati e riportati in bibliografia, viene proposto un quadro dinamico di determinanti della salute che comprende sia il sesso che il genere e sottolinea l’intersezione di più fattori distinguendo determinanti a livello macro, meso, e micro.nnLivello macro, o determinanti fondamentali, fanno riferimento alla primaria importanza di alcuni fattori nel plasmare Leggi di piùDeterminanti di salute e peculiarità individuali[…]

Pubblicato in HSE

Fattori che causano diseguaglianze di genere nella salute in azienda/organizzazione

rn Le scelte organizzative e gestionali non sono mai “neutre” e quando lo sono intenzionalmente – intervenendo sulle politiche del personale e sulle scelte di salute e sicurezza,senza considerare le peculiarità di donne e uomini – possono produrre effetti indesiderati e non previsti.nnTali scelte possono quindi rappresentare fattori che finiscono per causare disuguaglianze di salute.nnI Leggi di piùFattori che causano diseguaglianze di genere nella salute in azienda/organizzazione[…]

Pubblicato in HSE

Macro-analisi delle interazioni di genere

rn Prima di affrontare un’analisi che giunga ad individuare le specifiche variabili di genere da tenere in considerazione per tutelare in modo sostanziale la salute di donne e uomini,occorre considerare, a partire da ipotesi conoscitive plausibili, le interazioni tra le dimensioni entro cui possono essere racchiuse le differenze stesse e i fattori che influenzano il Leggi di piùMacro-analisi delle interazioni di genere[…]

Pubblicato in HSE

OPZIONI METODOLOGICHE ED EPISTEMOLOGICHE

rn Le diseguaglianze basate sul genere, secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute,danneggiano la salute fisica e mentale di migliaia di ragazze e donne così come di uomini e ragazzi, anche quando le misure di prevenzione e protezione della salute non tengono conto in modo appropriato della suscettibilità legata a variabili che differiscono dal presunto neutro maschile.nnQuindi, Leggi di piùOPZIONI METODOLOGICHE ED EPISTEMOLOGICHE[…]

Pubblicato in HSE

VARIABILI DI GENERE, DOVE E PERCHÉ

rn • Le donne e gli uomini sono spesso concentrati in determinate attività professionali o in diversi ruoli e si trovano pertanto ad affrontare pericoli specifici riferiti a tali ambiti;nn• le donne e gli uomini sono fisicamente diversi, non solo nella sfera riproduttiva:nnhanno condizioni di partenza, percezioni, stati di vulnerabilità differenti a causa della posizione Leggi di piùVARIABILI DI GENERE, DOVE E PERCHÉ[…]

Pubblicato in HSE