ANALISI E VALUTAZIONE RISCHI GUIDA VEICOLI AZIENDALI

rn

ANALISI E VALUTAZIONE RISCHI GUIDA VEICOLI AZIENDALInnSCOPOnnLo scopo della valutazione dei rischi derivanti dalla guida dei veicoli aziendali, su strade ad uso pubblico, è la riduzione degli eventi incidentali stradali in ambito lavorativo per i dipendenti ennper tutte le persone che accedono all’utilizzo del veicolo sotto il controllo diretto dell’azienda.nnL’analisi e la valutazione del rischio guida veicoli devono essere condotte con metodologie di lavoro standardizzate e definite a priori, sia per la modalità applicativa sia per il metodonndi valutazione.nnOBIETTIVI E RISULTATI ATTESInnnnGli infortuni sulla strada in ambito lavorativo hanno assunto percentualmente una rilevanza che obbliga ad interventi per la loro riduzione. Più il lavoratore usa i veicoli per svolgere le propriennmansioni lavorative, maggiore diventa il rischio di rimanere vittima di un infortunio stradale.nnGli obiettivi attesi sono:nn• l’avvio di un percorso per il miglioramento della sicurezza stradale per le Aziende dotate di veicoli il cui utilizzo è connesso alla mansione lavorativa dei dipendenti che porti nelnntempo alla riduzione degli infortuni originati da incidenti stradali;nn• fornire elementi per la valutazione dei rischi e di individuazione di interventi di prevenzione pur nei limiti di una valutazione i cui elementi non sono in larga parte sotto il controllo dell’organizzazione.nnELEMENTI DI SISTEMAnnSecondo la definizione data dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, un incidente stradale è “uno scontro che avviene su una strada pubblica, che coinvolge almeno un veicolo e che può avere (ma non necessariamente) conseguenze sulla salute di chi vi è coinvolto”.nnIn base a tale definizione si può considerare la strada come un luogo di lavoro e l’incidente stradale, in orario di lavoro, come un infortunio che si può cercare di prevenire. Gli strumenti utilizzabili per ridurre tali rischi sono:nn• strumenti di analisi e valutazione dei rischi;nn• provvedimenti organizzativi, quali ad esempio procedure per l’utilizzo dei veicoli, azioni di formazione e addestramento, verifiche e controlli dello stato dei veicoli;nn• soluzioni tecnologiche, quali ad esempio sistemi informativi di localizzazione e di gestione dello stato conservativo e della manutenzione della flotta aziendale.nnL’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi devono prendere in considerazione:nn• il fattore umano, determinato dal comportamento del lavoratore alla guida;nn• il fattore veicolo, determinato dalle dotazioni di sicurezza attiva e passiva presenti nei veicoli e dal loro mantenimento in uno stato di efficienza e buona manutenzione;nn• il fattore strada, determinato dalla adeguatezza del tracciato, dello stato del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale;nn• il fattore interferenza, determinato dall’interferenza con altri veicoli marcianti o con i passanti.nnIL FATTORE UMANOnnIl fattore umano è spesso un elemento determinante dell’incidente, a cui si associano le varie concause (velocità, condizioni meteo, stato e tracciato delle strade, condizioni meccaniche ennmanutentive del veicolo).nnLe principali cause di un incidente, riconducibili al fattore umano, da tenere in considerazione sono:nn• LACUNE GESTIONALI DELL’ORGANIZZAZIONEnn- Turninn- Orari di lavoronn- Carichi di lavoronn- Emergenzenn• COMPORTAMENTI ERRATI DI GUIDAnn- Mancato rispetto della precedenza – stop;nn- Eccesso di velocità;nn- Guida distratta e pericolosa;nn- Guida contromano;nn- Mancato rispetto della distanza di sicurezza.nn• STATO PSICO-FISICO ALTERATO DEL CONDUCENTE,nn- Assunzione di alcool e sostanze stupefacenti;nn- Sonnolenza.nnIL FATTORE VEICOLOnnL’incidente originato da difetti o avarie del veicolo non è una delle principali cause di incidenti ma una cattiva manutenzione, in determinate circostanze può essere una concausa d’incidente (es. strada viscida e gomme usurate).nnLe tipologie principali di forme di accadimento di incidenti derivanti dal fattore veicolo dipendono da:nn• SCOPPIO O ECCESSIVA USURA DI PNEUMATICInn• ROTTURA O INSUFFICIENZA DI FRENInn• ROTTURA O GUASTO DELLO STERZOnn• MANCANZA O INSUFFICIENZA DEI FARI O DELLE LUCI DI POSIZIONEnn• DISTACCO DI RUOTAnnLe principali cause di un incidente, riconducibili al fattore veicolo, da tenere in considerazione sono:nn• MANCANZA DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA E REVISIONInn• MODIFICHE TECNICHE NON AUTORIZZATEnn• ASSENZA DI ISPEZIONI SULLO STATO CONSERVATIVO DEL VEICOLI E ASSENZA DI CONTROLLI PRIMA DELLA PARTENZAnnIL FATTORE STRADAnnLe principali cause di un incidente, riconducibili al fattore strada, da tenere in considerazione sono:nn• CONDIZIONE DELLA STRADAnn• STRUTTURA DELLA STRADA.nnIL FATTORE INTERFERENZAnnLe principali cause di un incidente, riconducibili al fattore ostacoli, da tenere in considerazione sono:nn• COMPORTAMENTO DEL PEDONE: è determinata dal comportamento scorretto, dallo stato di ebbrezza o da altre cause psico-fisiche del pedone.nn• COMPORTAMENTI DI ALTRI VEICOLI E ALTRO: è determinata dalla presenza di veicoli fermi in posizione irregolare; da luci abbaglianti emesse da veicoli nel senso di marcia contrario, dalla presenza di ostacoli improvvisi.nn• CONDIZIONI METEREOLOGICHEnnMISURE DI PREVENZIONEnnPer ridurre questi fattori di rischio si può ricorrere a varie misure di tipo organizzativo e tecnologico quali:nnMISURE DI TIPO ORGANIZZATIVO:nn• ORGANIZZAZIONE DEL LAVOROnn• VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI AD OGNI SINGOLAAUTOnn• FORMAZIONE ED INFORMAZIONEnn• ACQUISTO E MANUTENZIONEnn• FERMI, LIMITAZIONI, DIVIETInn• SORVEGLIANZA SANITARIAnnMISURE DI TIPO TECNOLOGICO:nn• SISTEMI INFORMATIVI PER LA LOCALIZZAZIONE DEI VEICOLInn• SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELLE MANUTENZIONE E DELLO STATO DEL VEICOLOnnDOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTOnnDOCUMENTAZIONEnn• Analisi degli incidenti stradali in aziendann• Raccolta dati delle sanzioni comminate agli automezzi aziendali per infrazioni al codice della stradann• Rapporti Istat-Aci relativo agli incidenti stradalinn• Rapporti INAIL relativi agli incidenti stradalinnREGISTRAZIONInn• Documento di Valutazione dei rischi;nn• Piano annuale di miglioramento;nn• Programma di sorveglianza sanitaria;nn• Piano di manutenzione;nn• Libretti di vettura;nn• Verbali di contestazione.nnRUOLI E RESPONSABILITÀnnDATORE DI LAVOROnn• Valutazione dei rischi guida veicoli aziendalinn• Consultazione preventiva del RLS, del Medico Competente, del RSPP ed eventualmente dello psicologo in merito alla valutazione delle condizioni psicofisiche dei lavoratori per l’utilizzo dei veicoli aziendalinn• Predisposizione delle risorse umane, strumentali ed economiche per gli interventi di prevenzione e di protezionennDIRIGENTI RESPONSABILI E PREPOSTInn• Garanzia dello stato di conservazione dei veicoli e prevengono difetti e avarienn• Attuazione le misure stabilite dal Datore di Lavoro e si avvalgono del supporto e orientamento delle altre figure responsabili del SGSLnnRESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONEnn• Collaborazione con il Datore di Lavoro e il Medico Competente alla individuazione dei rischinn• Informazione dei Rappresentanti dei Lavoratori (RLS) sugli esiti delle valutazioni nelle riunioni periodichenn• Coordinamento gli incontri periodici della struttura organizzativa per la gestione degli aspetti legati alla salute e sicurezza sul lavoro (rif. Processo 4.1).nn• Registrazione ed archiviazione della documentazione per la valutazione del rischio guida veicoli e dei relativi aggiornamenti periodici.nnMEDICO COMPETENTEnn• Collaborazione con il Datore di Lavoro ed il Servizio di Protezione e Prevenzione, nell’ambito delle attività di valutazione dei rischi guida veicoli, alla individuazione dellenncondizioni psico-fisiche di idoneità alla guida nei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria e alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi.nnRLSnn• Partecipazione alla formulazione del Documento di Valutazione dei Rischinn• Promozione dell’attività di prevenzione mediante la presentazione di specifiche proposte.nnMECCANISMO DI VERIFICAnnI processi di interazione e gli strumenti di verifica per l’attivazione del miglioramento continuo sono elaborati in conformità al capitolo 5 Verifica

rn